mercoledì 17 settembre 2025

Addio a Robert Redford, leggenda del cinema e voce libera dell’America

E così se n'è andato anche Robert Redford, icona del cinema americano e figura di rara integrità. Attore e regista, ha lasciato un segno indelebile con film indimenticabili come Butch Cassidy, La stangata (in coppia con l'amico Paul Newman), Il grande Gatsby, I tre giorni del Condor, La mia Africa e Gente comune, che gli valse l’Oscar alla regia.

Ma Redford non è stato solo una leggenda del grande schermo: con il Sundance Film Festival ha dato voce a generazioni di autori indipendenti, creando uno spazio libero e vitale per il cinema più coraggioso e innovativo. 

Da sempre impegnato nelle battaglie civili e ambientali, ha fatto sentire la sua voce contro le ingiustizie e non ha mai nascosto il suo profondo disappunto per Trump e per quella visione distorta e pericolosa dell’America da lui incarnata. Interessante oggi (ri)vedere Il Candidato, ottimo film del 1972 interpretato da Redford, che descrive in modo disincantato e realistico una campagna presidenziale.

È stato un grande artista, ma soprattutto un uomo che ha saputo unire talento, impegno e coscienza civile.


Dalla guerra mondiale a pezzi alla guerra globale

Il mondo trattiene il respiro sull’orlo dell’abisso. Le mosse di Putin hanno scatenato un’escalation che non è più soltanto guerra locale, ...