bio

Luigi Milani è nato a Roma, ma vive in campagna, dove tenta, non sempre riuscendovi, di lavorare.

Tra i soci fondatori di Edizioni XII, cura la collana eTales per Graphe.it Edizioni ed è recensore sul blog magazine Libri e parole.

Appassionato di fumetti, diede vita, assieme ad altri inseparabili amici fumettari, a una fanzine di fumetti che ottenne una certa visibilità, intervistando tra gli altri autori del calibro di John Romita JR.

In seguito, dopo una lunga attività negli anni ’90 come autore di articoli per alcune importanti riviste informatiche (M Macintosh Magazine e Applicando) si è concentrato soprattutto sulla narrativa, pubblicando racconti e romanzi per vari editori e su diverse riviste letterarie.

Ultimi libri pubblicati come autore: Nessun Futuro (Casini Editore, 2011 e Dunwich Edizioni, 2015), SeasonsCi sono stati dei disordini e L’estate del diavolo (Delirium Edizioni, 2011-2012), La notte che uccisi Jim Morrison (Dunwich Edizioni, 2014), Solo il mare intorno (con Danilo Arona e Angelo Marenzana, Nero Press, 2016), Un altro futuro (Edizioni Scudo, 2016), Il demone di carta (Graphe.it Edizioni, 2017), Il libro maledetto (con Alexia Bianchini, Delos Digital, 2018), L’ira della Medusa (Delos Digital, 2019), Lo strano caso dello studio in verde (con Alexia Bianchini, Delos Digital, 2019), Doni di Natale (Edizioni Graphe.it, 2020), Sfasamenti (Delos Digital, 2022), Il mondo così com'è (AA. VV., Edizioni Scido, 2023).

Memorie dal sottosuolo

In seguito alla criminale invasione decisa da Vladimir Putin del territorio ucraino si è scatenata una certa, immotivata e ingiusta avversio...