sabato 11 ottobre 2025

“Vajont - La diga del disonore”: la tragedia raccontata con potenza visiva e intensità umana

Vajont - La diga del disonore (2001) è uno di quei film che riescono a fondere il grande spettacolo cinematografico con l’impegno civile, restituendo la dimensione umana di una tragedia annunciata senza rinunciare alla forza del racconto. 

Il ritmo del film è sostenuto, teso, con un crescendo narrativo che accompagna lo spettatore fino all’inevitabile disastro, ma senza mai scadere nel melodramma o nel sensazionalismo.

La regia costruisce una tensione costante, fatta di sguardi, silenzi e presagi. Le inquadrature, spesso sghembe e oblique, restituiscono alla perfezione l’instabilità di un mondo che sta per crollare: una scelta visiva coraggiosa e di grande effetto, che amplifica la sensazione di precarietà e destino imminente. Anche la fotografia gioca un ruolo fondamentale: luci livide, colori spenti e contrasti netti che evocano la montagna come presenza viva, minacciosa, quasi ostile.

Daniel Auteuil offre come sempre una prova d’attore di rara intensità, tratteggiando un personaggio complesso, diviso tra ambizione, spregiudicatezza e (tardivo) rimorso. Accanto a lui, tutto il cast brilla per autenticità e misura: interpretazioni credibili, mai sopra le righe, che rendono il dramma ancora più vicino e reale.

Il film si ispira alla vera tragedia del Vajont, avvenuta il 9 ottobre 1963, quando una frana precipitò nel bacino artificiale della diga, provocando un’onda gigantesca che distrusse interi paesi e causò quasi duemila vittime. Un disastro annunciato, frutto di errori, negligenze e silenzi colpevoli: il film lo racconta con rispetto, evitando la retorica, ma restituendo tutta la portata dell’orrore e della responsabilità umana.

Vajont non è solo un film storico o un racconto di catastrofe, ma una riflessione sul prezzo dell’arroganza e sull’indifferenza di fronte ai segnali del disastro. Un’opera di grande potenza visiva ed emotiva, capace di lasciare nello spettatore un segno profondo e di far rivivere una delle pagine più drammatiche della nostra storia recente.

“Vajont - La diga del disonore”: la tragedia raccontata con potenza visiva e intensità umana

Vajont - La diga del disonore  (2001) è uno di quei film che riescono a fondere il grande spettacolo cinematografico con l’impegno civile, r...