lunedì 20 ottobre 2025

Kingpin, Trump e il potere dei mostri

Nella serie Marvel Daredevil - Rinascita (peraltro eccellente, ne consiglio caldamente la visione), distribuita da Disney Plus, l’elezione di Wilson Fisk, alias il re del crimine Kingpin, a sindaco di New York è un colpo di genio narrativo, ma anche una sinistra metafora del nostro tempo. Un criminale di lungo corso, spietato e manipolatore, che conquista il potere politico appellandosi alla paura, alla rabbia e al desiderio di "ordine” dei cittadini.

Impossibile non pensare alla sciagurata rielezione di Donald Trump: un pregiudicato che, nonostante scandali, menzogne e processi, riesce a convincere milioni di elettori di essere la vittima di un complotto. Kingpin e Trump condividono lo stesso talento per la manipolazione, la stessa spavalderia e arroganza da "uomo forte”, la stessa capacità di piegare la realtà ai propri interessi.

La finzione dei fumetti, ancora una volta, finisce per rivelarsi più vera della realtà.




Quando la nuvola si sgonfia: AWS in tilt (e le previsioni che si avverano)

In un mio recente post avevo messo in guardia contro la fiducia cieca nelle grandi infrastrutture cloud, troppo spesso considerate infallib...