domenica 9 febbraio 2025

Il ritorno di Gino Vannelli: The Life I Got (To My Most Beloved)


The Life I Got (To My Most Beloved) è il ventiduesimo album in studio di Gino Vannelli, pubblicato il 7 febbraio 2025. Questo lavoro rappresenta un tributo profondamente personale e toccante alla moglie Tricia, compagna di vita per quasi cinquant’anni, scomparsa durante la realizzazione dell’album.  

L’album, per ovvi motivi molto diverso dal precedente, magnifico Wilderness Road del 2019, si compone di undici tracce che esplorano temi di dolore, speranza e perdita, offrendo un’esperienza musicale intensa e sincera. Brani come “The Life I Got” esprimono un profondo senso di mancanza, con testi come “I just want to wake up in the morning, have you by my side”, mentre pezzi come “A Little Bit Broken” riflettono sulla fragilità umana con liriche del tipo “Everyone gets a little bit broken/No matter how strong”.  

Musicalmente, l’album fonde elementi di blues e jazz con arrangiamenti minimalisti che mettono in risalto la potente voce di Vannelli. Brani come “It’s All Good Mama” presentano groove profondi che catturano l’attenzione dell’ascoltatore, mentre “Good Neighbors” offre un tono più vivace, aggiungendo varietà all’album.  

“The Life I Got (To My Most Beloved)” si distingue come uno degli album più personali e coraggiosi di Vannelli, offrendo un viaggio emotivo che molti potranno trovare confortante. Non c’è il pop-rock-soul di suoi precedenti lavori, certo, ma è una scelta più che comprensibile dell’artista, che forse cerca nella musica un modo per sopravvivere a una perdita così grave.

L’album infatti è un’opera che celebra l’amore, la speranza e la resilienza, dimostrando ancora una volta la maestria artistica di Gino Vannelli.



Sangue sulle mani di Trump

L’America piange l’omicidio di Charlie Kirk,  influencer e attivista del movimento Maga e amico-consigliere di Donald Trump . Un delitto che...