mercoledì 16 ottobre 2024

Spider-Man: Lotus – Un’ode alla vulnerabilità dell’eroe

Il film Spider-Man: Lotus ci ricorda perché l’Uomo Ragno è uno degli eroi Marvel più amati. Questo film autoprodotto, realizzato con passione da fan del personaggio e diretto da Gavin J. Konop, offre una visione intima e toccante, molto aderente alle storie a fumetti, di Peter Parker, esplorando le sue paure e la sua umanità.

A differenza dei blockbuster tradizionali, Spider-Man: Lotus mette da parte gli effetti speciali e le battaglie epiche, concentrandosi su temi profondi come il lutto, il senso di colpa e la ricerca di redenzione. 


La regia delicata e il ritmo pacato permettono di connettersi davvero con i dilemmi interiori di Peter, rendendolo un eroe vulnerabile e realistico. Tuttavia le scene di lotta e le tipiche acrobazie di Spidey non mancano, e sono soddisfacenti, anche se non numerose.


Nonostante il budget ridotto, il film riesce a far emergere una forte carica emotiva, con attori non professionisti ma comunque validi. Davvero encomiabile poi l’aderenza assoluta alle storie cui è ispirato, senza certi ridicoli adattamenti e le grossolane forzature di gran parte dei film Marvel realizzati di recente.



Spider-Man: Lotus è una sorpresa che conquista, un omaggio commovente all’essenza del personaggio, che supera in qualità e passione molte produzioni ufficiali MCU.

Sangue sulle mani di Trump

L’America piange l’omicidio di Charlie Kirk,  influencer e attivista del movimento Maga e amico-consigliere di Donald Trump . Un delitto che...