martedì 18 giugno 2024

Quando la cultura e l'informazione libera fanno paura

Quando un dittatore arriva al potere, la sua prima azione è attaccare la cultura, gli artisti, la libertà creativa, cancellare le sovvenzioni. La cultura è il suo nemico.

(Tahar Ben Jelloun)

Libri e altri scritti considerati “anti-tedeschi” vengono bruciati sull’Opernplatz. Berlino, Germania, 10 maggio 1933. 
©National Archives and Records Administration, College Park, MD

Ecco, pensate alla "melonizzazione" della Rai, trasformata appunto in TeleMeloni, trasformata in becero megafono governativo, vilipesa e privata dei suoi personaggi di punta. 


Pensate anche all'impoverimento generale e sistematico del mondo dell'arte e della cultura e capirete perché l'affermazione di Tahar Ben Jelloun sia veritiera e quantomai calzante alla situazione attuale.

Pier Paolo Pasolini, 50 anni dopo

Il 2 novembre 2025 ricorrerà il cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini . Il suo corpo fu ritrovato, straziato, all’Id...