mercoledì 22 maggio 2024

The Walker

The Walker è un film del 2007 diretto dal leggendario Paul Schrader, uno dei principali esponenti della cosiddetta New Hollywood, in questi giorni a Cannes col suo nuovo film, che ci porta nel mondo intrigante e complesso della politica e del potere a Washington D.C. 

La pellicola segue le vicende di Carter Page III, interpretato magistralmente da Woody Harrelson, un uomo di mondo che si guadagna da vivere accompagnando ricche signore dell’alta società.

Woody Harrelson, in questo ruolo, offre una performance di rara intensità e raffinatezza. Il suo personaggio, Carter Page III, è sofisticato, elegante e profondamente umano. Harrelson riesce a trasmettere la vulnerabilità e il conflitto interiore di Carter con una naturalezza che solo i grandi attori sanno mettere in scena. Il suo carisma e la sua capacità di dominare lo schermo fanno di lui il cuore pulsante del film. Harrelson, con la sua interpretazione, dimostra ancora una volta la sua versatilità e il suo talento innato.



Accanto a lui troviamo un cast eccezionale, tra cui spicca la leggendaria
Lauren Bacall. Bacall, un'icona del cinema hollywoodiano del tempo che fu, porta con sé una presenza scenica ineguagliabile. Nel ruolo di Abigail Delorean, una delle amiche di Carter, Bacall riesce a incarnare con grazia e autorità la sofisticazione e il mistero della vecchia Hollywood. La sua performance è una delizia per gli appassionati di cinema, offrendo un richiamo nostalgico ai giorni d'oro del grande schermo.


La trama del film si sviluppa attorno a un mistero che coinvolge un omicidio e gli intrighi politici, con Carter che si trova invischiato in una situazione che minaccia di distruggere il suo mondo ben curato. La regia di Paul Schrader, noto per il suo lavoro su film come Taxi Driver e American Gigolò, è precisa e attenta ai dettagli, creando un'atmosfera tesa e avvincente. I tempi sono quelli di un film "classico", non forsennati e convulsi come in certi thriller fracassoni di oggi. Il che è un bene: una lezione di cinema da uno dei più grandi cineasti ancora in attività.


Forse uno dei limiti del film si può rinvenire nella risoluzione un po' confusa e frettolosa della trama gialla, ma The Walker non è solo un thriller politico, ma anche e direi soprattutto un ritratto profondo di un uomo che vive ai margini del potere, con la costante sensazione di essere fuori posto nel mondo che lo circonda. Schrader utilizza infatti questa storia per esplorare temi a lui cari come la solitudine, la lealtà, la corruzione e la decadenza morale.

Unastoria, il capolavoro di Gipi

Unastoria è da molti considerato il capolavoro di Gipi , alias Gianni Pacinotti , e forse, per una volta, il termine non è usato a sproposi...