venerdì 26 aprile 2024


Un film da recuperare, disponibile al momento sulla piattaforma RaiPlay, è senz’altro Nine, musical drammatico e bizzarro.

Il film è diretto da Rob Marshall, noto per opere come Chicago e Into the Woods. La pellicola è una fusione intrigante di cinema e musica. Basato sul musical di Broadway del 1982, che a sua volta si ispira al famoso film di Federico Fellini 8½, la storia ci porta nel mondo complesso e caotico di Guido Contini, un regista in crisi creativa ed esistenziale.

Trama

Daniel Day-Lewis interpreta Guido, un famoso regista italiano alle prese con la pressione da parte dei produttori di realizzare un nuovo film, ma che si trova completamente a corto di idee. Mentre cerca ispirazione, Contini si confronta con le varie, splendide donne della sua vita: la moglie Luisa (interpretata da Marion Cotillard), l’amante Carla (una sensuale Penélope Cruz), la musa Claudia (Nicole Kidman), la madre (Sophia Loren), la sua confidente e costumista (Judi Dench) e una giornalista americana (Kate Hudson).

Punti di forza

Nine brilla principalmente per le sue performance e per il cast stellare. Day-Lewis, come sempre, si immerge completamente nel suo ruolo, mostrando una complessità che riflette le angosce e le incertezze del suo personaggio.

Non solo: le attrici del cast femminile sono eccezionali, e i momenti musicali davvero intensi, come Take It All di Cotillard e Be Italian di Fergie.

La cinematografia e le coreografie sono notevoli, creando un’atmosfera da sogno che riflette l’ambiguità tra realtà e fantasia che permea la storia. La produzione ricrea efficacemente l’Italia degli anni ’60, offrendo uno sfondo visivamente affascinante alla crisi di mezza età di Contini.

Punti deboli

Tuttavia, nonostante i suoi momenti brillanti, Nine presenta anche alcuni problemi. La trama a tratti risulta frammentaria, e non tutti i numeri musicali hanno lo stesso impatto. Inoltre, alcuni spettatori potrebbero trovare che il film non riesca a eguagliare la profondità e la complessità del capolavoro di Fellini su cui si basa.

Conclusione

Nine rappresenta un tributo affascinante all’opera di Fellini e al cinema italiano in generale, sostenuto da un cast impressionante e da momenti musicali memorabili. Sebbene non sia esente da difetti, è una visione d’obbligo per gli appassionati di musical e per chi ama il fascino e il dramma del cinema italiano.



I contendenti, un Grisham in tono minore

Che John Grisham , autore di bestseller da vari decenni cominci a esaurire la vena narrativa? La domanda appare legittima dopo aver letto, n...